Agopuntura e Auricoloterapia Agopuntura e Auricoloterapia L'agopuntura è una medicina alternativa che fa uso dell'inserzione di aghi in taluni punti del corpo umano al fine di promuovere la salute ed il benessere dell'individuo: secondo la medicina tradizionale cinese, stimolando questi punti si possono correggere gli squilibri nel flusso del qi attraverso canali conosciuti come "meridiani" L'auricoloterapia è una forma di medicina alternativa basata sull'idea che l'orecchio (in particolare il padiglione auricolare) riproduca in piccolo l'intero organismo umano.
Allergologia e Pneumologia Allergologia e Pneumologia L'allergologia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle allergie, patologie immunitarie caratterizzate da ipersensibilità verso particolari sostanze, e delle malattie ad esse correlate La pneumologia è quella branca della medicina che studia le malattie dell'apparato respiratorio.
Andrologia - Sessuologia Andrologia - Sessuologia L'andrologia (dal greco aner: uomo e logos: discorso) la branca della medicina che focalizza i propri studi sulla salute maschile, con particolare riferimento alle disfunzioni dell'apparato riproduttore e urogenitale. È la controparte della ginecologia, la scienza che si occupa invece delle disfunzioni tipiche femminili.
Cardiologia ECG Holter ECG La cardiologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e dell acura(farmacologica e/o invasiva) delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite. Oltre che della cura delle malattie cardiovascolari, scompenso cardiaco, anomalie del ritmo, il cardiologo si occupa della prevenzione cardiovascolare e della riabilitazione del paziente sottoposto ad intervento.
Chirurgia Generale Chirurgia Generale La chirurgia generale, diversamente da quanto suggerisce il nome, è una specializzazione chirurgica che si concentra soprattutto sugli organi della cavità addominale, come per esempio l'intestino, quindi l'esofago, lo stomaco, il colon, il fegato, la cistifellea compresi i dotti biliari, e spesso si occupa anche della tiroide (a seconda della disponibilità di chirurghi specializzati ad operare su testa e collo, come gli otorinolaringoiatri) e delle ernie.
Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica Dott. BERTINI Aurelio Dott. BIRICOTTI Marco Dott. MALLOGGI Stefano La chirurgia plastica è una branca della chirurgia che si propone di correggere e riparare i difetti morfologico-funzionali o le perdite di sostanza di svariati tessuti (cute, sottocute, fasce, muscoli, ossa, ecc.) sia congenite, che secondarie a traumi, neoplasie o malattie degenerative. Le tecniche fondamentali più utilizzate sono rappresentate dagli innesti e dai lembi; è una delle poche specializzazioni chirurgiche non "distrettuali" o di "apparato" opera quindi su qualsiasi distretto corporeo. La chirurgia estetica è una branca della chirurgia plastica finalizzata a migliorare l'aspetto fisico.
Chirurgia Vascolare e Flebologia Chirurgia Vascolare e Flebologia La chirurgia vascolare è una branca della chirurgia che ha come obiettivi terapeutici arterie e vene e utilizza tecniche di riparazione, di derivazione, di sostituzione e di rimozione. La flebologia è una branca dell'angiologia, che si interessa della fisiopatologia del sistema venoso umano, in sintesi, attraverso lo studio ecografico o più propriamente ecocolordoppler delle vene,la flebologia si occupa di fornire inquadramento diagnostico e intervento terapeutico in merito alle patologie venose, in particolare ma non solo di quelle a carico degli arti inferiori; tra esse, le varici o i piccoli capillari meglio chiamati teleagectasie.
Dermatologia e Venerologia Dermatologia e Venerologia La dermatologia è la branca della medicina che si occupa della pelle e dei tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.); I dermatologispecializzati nella diagnosi e trattamento di malattie e tumori della pelle e dei suoi annessi.
Diabetologia e Malattie Metaboliche Diabetologia e Malattie Metaboliche Dott. BECHI Graziano Riccardo Dott.ssa VALICENTI Aurora La diabetologia è lo studio delle malattie caratterizzate da poliuria (abbondante produzione di urina) e polidipsia (abbondante ingestione di acqua). Comunemente il termine "Diabete" è utilizzato per indicare una malattia cronica, inquadrabile nel gruppo delle patologie note come diabete mellito, caratterizzata da un'elevata concentrazione di glucosio nel sangue, a sua volta causata da una carenza (assoluta o relativa) di insulina nell’organismo umano.
Ecografie Generali ed Ecocolordoppler Ecografie Generali ed Ecocolordoppler Dott. AUCI Franco Dott. BERTANI Lorenzo L'ecografia è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni e si basa sul principio dell'emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore; tale metodica viene considerata come esame di base o di filtro rispetto a tecniche di Imaging più complesse come TAC, imaging a risonanza magnetica, angiografia. L'ecografia è, in ogni caso, una procedura operatore-dipendente, poiché vengono richieste particolari doti di manualità e spirito di osservazione, oltre a cultura dell'immagine ed esperienza clinica.
Dott. BADALASSI Andrea
Dott. REPETTI Alessandro
Ecografie Pediatriche Ecografie Pediatriche Dott. AUCI Franco L'ecografia è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni e si basa sul principio dell'emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore; tale metodica viene considerata come esame di base o di filtro rispetto a tecniche di Imaging più complesse come TAC, imaging a risonanza magnetica, angiografia. L'ecografia è, in ogni caso, una procedura operatore-dipendente, poiché vengono richieste particolari doti di manualità e spirito di osservazione, oltre a cultura dell'immagine ed esperienza clinica.
Dott. REPETTI Alessandro
Ematologia Ematologia Dott. PUCCINELLI Paolo L'ematologia è una branca della medicina interna che si occupa del sangue e degli organi che compongono il sistema emopoietico. L'ematologo studia le cause, la diagnosi, il trattamento, la prognosi e la prevenzione delle malattie del sangue. Lo studio delle malattie del sangue è strettamente correlato allo studio di forme cliniche maligne quali leucemie e dei linfomi. Il settore interdisciplinare che si occupa di queste forme cliniche è definito oncoematologia.
Endocrinologia Endocrinologia L'endocrinologia è quella parte della medicina interna che studia le patologie delle ghiandole a secrezione interna, ossia quelle il cui prodotto, che prende il nome di ormoni, viene direttamente immesso nel sangue.
Epatologia e Malattie del Ricambio Epatologia e Malattie del Ricambio Dott. BERTANI Lorenzo Dott. LERA Maurizio L'epatologia è la branca della medicina che si occupa delle patologie di fegato, cistifellea e vie biliari; le principali patologie sono l'epatite, il tumore al fegato e l'ipertensione portale.
Fisiatria - Medicina Fisica e Riabilitativa Fisiatria - Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. ANTONIOLI Desiderio Dott.ssa CIARDELLA Maria Stella La medicina fisica e riabilitazione si riferisce alla branca della medicina che si occupa della diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti. I programmi riabilitativi vengono elaborati, attuati e verificati, dal fisioterapista, per gli ambiti della motricità, delle funzioni corticali superiori, e di quelle viscerali conseguenti a eventi patologici, a varia eziologia, congenita od acquisita.
Dott. GIANNINI Augusto
Dott. BATTAGLIA Alessandro
Fisioterapia - Massoterapia Fisiokinesiterapia Fisioterapia - Massoterapia Fisiokinesiterapia Mtr. CIARDELLA Vittorio La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito neuromuscoloscheletrico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia, terapia occupazionale e altre.
Dott. ORSI Roberto
Dott.ssa PATERNO' Anna
Flebologia Flebologia Dott. AMBROSIO Rocco Dott. BADALASSI Andrea Dott. LUCARINI Paolo Pietro Dott. NOTTOLI Jacopo La flebologia è una branca dell'angiologia, che si interessa della fisiopatologia del sistema venoso umano. In sintesi, attraverso l'ecocolor Doppler delle vene, del circolo venoso sia superficiale sia profondo, in concomitanza ad altre metodiche diagnostiche come la pletismografia o la flebografia, la flebologia si occupa di fornire inquadramento diagnostico e intervento terapeutico in merito alle patologie venose, in particolare ma non solo di quelle a carico degli arti inferiori; tra esse, le varici o i piccoli capillari meglio chiamati teleagectasie. Si interessa inoltre della più grave patologia venosa, la trombosi profonda, cercando di prevenire o curare la grave complicanza di questa patologia agli arti inferiori comunemente nota come sindrome posttrombotica.
Gastroenterologia Gastroenterologia Prof. PASSAGLIA Carlo Prof. SPISNI Roberto Dott. BERTANI Lorenzo Dott. LERA Maurizio La gastroenterologia è in specifico lo studio delle malattie del tratto gastrointestinale
Geriatria e Gerontologia Geriatria e Gerontologia Dott.ssa BRUNO Elvira La geriatria è una disciplina medica che studia le malattie che si verificano nell'anziano e le loro conseguenze disabilitanti, con l'obiettivo fondamentale di ritardare il declino funzionale e mentale, mantenendo al contempo l'autosufficienza e la miglior qualità di vita possibile. La gerontologia è una branca della geriatria che cerca di identificare i meccanismi biologici dell'invecchiamento e della senescenza, oltre agli aspetti sociali e psicologici che si verificano nella terza età, e che sono in grado di influenzare direttamente lo stato di salute e l'insorgenza delle malattie tipiche della persona anziana.
Dott. TEDESCHI Emanuele
Ginecologia ed Ostetricia Ginecologia ed Ostetricia Igienista Dentale Igienista Dentale Dott. FONTANA Francesco (sede Lido di Camaiore) L'igienista dentale si occupa della prevenzione delle patologie orodentali, promuove la salute orale dei pazienti al fine di migliorarne anche la salute sistemica, nonché l’estetica e l’autostima; ha come fine la prevenzione e la terapia a livello del cavo orale con conseguenti implicazioni sistemiche. Logopedia Logopedia Dott.ssa PAGANELLI Viola La logopedia è una branca della medicina che si occupa della cura, della riabilitazione, dell'educazione, della rieducazione e della prevenzione delle patologie della voce, del linguaggio scritto e orale e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica. Medicina del Lavoro Medicina del Lavoro Dott. GLIORI Mauro Medicina dello Sport Medicina dello Sport Dott. FARNESI Attilio La medicina dello sport è una branca della medicina che si occupa dello sport e delle sue patologie, anche a livello preventivo. Ha il compito principale di valutare la condizione fisica di un soggetto per fornirgli, se è un giovane che inizia lo sport, le indicazioni più corrette per la pratica dello stesso e tutti quei consigli inerenti all'alimentazione e i mezzi di prevenzione e cura delle patologie ad insorgenza giovanile (eccesso ponderale, scoliosi, piede piatto o cavo ecc.), o se viceversa è un adulto che non ha mai fatto sport o lo riprende dopo anni di inattività, per dargli le indicazioni relative al tipo di attività a cui può sottoporsi senza rischi. Medicina Fisica e Riabilitativa Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. ANTONIOLI Desiderio La medicina fisica e riabilitazione si riferisce alla branca della medicina che si occupa della diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti. Si tratta soprattutto di malattie che comportano una limitazione dell'attività e restrizione della partecipazione alla vita attiva, attraverso la riduzione della funzione motoria, cognitiva o emozionale Medicina Interna Medicina Interna La medicina interna (accanto alla chirurgia e alla diagnostica) è un ramo prevalentemente terapeutico della medicina umana. Medicina Legale e delle Assicurazioni Medicina Legale e delle Assicurazioni La medicina legale si occupa dell'evoluzione del diritto, dell'interpretazione delle norme e della loro applicabilità dal punto di vista medico e in medicina forense, che utilizza la medicina al fine di accertamento di singoli casi di interesse giudiziario. Neurologia e Neurochirurgia Neurologia e Neurochirurgia Dott. ANTONIOLI Desiderio Dott. BATTAGLIA Alessandro Dott. GIORGETTI Valfredo Dott. MARCHETTI Francesco Paolo Dott.ssa MAZZUCCHI Sonia La neurologia è una specializzazione della medicina che studia le patologie del sistema nervoso centrale (cervello, cervelletto, tronco encefalico e midollo spinale); del Sistema periferico somatico (radici e gangli spinali, plessi e tronchi nervosi) e del Sistema nervoso periferico autonomo (gangli simpatici e parasimpatici, plessi extraviscerali e intraviscerali).La neurochirurgia è una branca della chirurgia che si occupa specialmente di problemi legati a malattie del cervello, della colonna spinale e dei nervi, anche quelli periferici.Per una visita neurochirurgica generalmente i sintomi sono: elevato dolore alla colonna od ad un arto, dolore e formicolii ad un arto, paresi ad arti o a viso compreso blocco della parola, episodio di sincope, deficit improvviso alla vista. Le condizioni neurochirurgiche includono principalmente lesioni o tumori del cervello, del midollo spinale e del sistema nervoso periferico. Nutrizionista - Scienze dell'Alimentazione Nutrizionista - Scienze dell'Alimentazione Dott. ssa CASTROGIOVANNI Francesca Dott. SBRANA Andrea La professione di nutrizionista riguarda il rapporto tra l'alimentazione e lo stato di benessere; molti comuni aspetti riguardanti la salute della persona possono essere modulati con una dieta appropriata indicata al cliente dal nutrizionista. Oculistica Oculistica Dott. CAGGIATI Saverio L'oculistica è la branca della medicina che si occupa di misurazione della vista, di prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie dell'occhio e della correzione dei vizi refrattivi; si tratta di una delle discipline mediche più antiche. Oculistica Pediatrica Oculistica Pediatrica Dott.ssa CANOVETTI Annalisa L'oculistica è la branca della medicina che si occupa di misurazione della vista, di prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie dell'occhio e della correzione dei vizi refrattivi; si tratta di una delle discipline mediche più antiche. Odontoiatria e chirurgia Implantare Odontoiatria e chirurgia Implantare Dott. FONTANA Francesco (sede di Lido di Camaiore) L'odontoiatria è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia medica e chirurgica delle patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari (mascellare superiore e inferiore o mandibola), articolazioni temporo-mandibolari (ATM), ghiandole salivari, tessuti neuro-muscolari e mucose orali. Omeopatia Omeopatia Dott.ssa CIARDELLA Maria Stella L'omeopatia è un metodo terapeutico alternativo, i cui principi teorici sono stati formulati dal medico tedesco Samuel Hahnemann, alla base dell'omeopatia vi è il cosiddetto principio di similitudine del farmaco ("similia similibus curantur"), concetto privo di fondamento scientifico enunciato dallo stesso Hahnemann, secondo il quale il rimedio appropriato per una determinata malattia sarebbe dato da quella sostanza che, in una persona sana, induce sintomi simili a quelli osservati nella persona malata. Oncologia Oncologia L'oncologia (dal greco óncos, massa e logos, studio) è la branca della medicina che concerne lo studio e il trattamento dei tumori. Ortopedia Ortopedia Dott. ALLIA Carlo L'ortopedia è la disciplina medica che studia l'apparato locomotore, essa include in particolare la chirurgia ortopedica, ovvero il trattamento chirurgico delle relative affezioni. Le parti trattate possono essere: ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi. Ortopedia Pediatrica Ortopedia Pediatrica Dott. RONCALLO Guido L'ortopedia è la disciplina medica che studia l'apparato locomotore, essa include in particolare la chirurgia ortopedica, ovvero il trattamento chirurgico delle relative affezioni.Le parti trattate possono essere: ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi. Ortottista Ortottista Dott.ssa MAINERI Giulia L'ortottista è un professionista sanitario che lavora in campo oculistico aiutando appunto l'oculista, detto anche oftalmologo (da cui deriva il nome assistenza oftalmologica), con particolare competenza nella prevenzione, nella valutazione e nella riabilitazione visiva e dei disturbi motori e sensoriali della visione. Osteopatia Osteopatia Dott. GIANNINI Augusto L'osteopatia è un insieme di tecniche non convenzionali volte al trattamento di disfunzioni fisiologiche attraverso un particolare tipo di manipolazione detta manipolazione osteopatica con lo scopo di riportare una situazione non fisiologica entro dei limiti di normalità fisiologici. Otorinolaringoiatria Otorinolaringoiatria Dott. BERTONERI Piero In medicina, l'otorinolaringoiatria è la disciplina chirurgica specialistica che si occupa del trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture correlate della testa e del collo, tra cui anche il trattamento chirurgico alla tiroide e paratiroidi, nonché quello medico e chirurgico alle tonsille e alla ghiandola parotide, la più grande ghiandola salivare. Pediatria Pediatria Dott. DEL BRAVO Maurizio Dott. REPETTI Alessandro La pediatria è una branca della medicina che si occupa dello sviluppo psicofisico dei bambini e della diagnosi e terapia delle malattie infantili. Pneumologia Pneumologia Dott. BASTIANELLI Angelo La pneumologia è quella branca della medicina interna che studia le malattie dell'apparato respiratorio. La parola deriva dal greco pneuma (respiro) e logos (discorso). Podologia Podologia Dott.GIANNECCHINI Gianluca Dott.ssa PASQUALON Emanuela La podologia è una branca della scienza medica che studia la fisiologia, le patologie e i trattamenti del piede. In Italia è praticata dal podologo. Proctologia Proctologia La proctologia o, in un contesto più ampio, la colon-proctologia, occupandosi in maniera altamente selettiva delle malattie del colon-retto e ano, rappresenta una superspecialità che, originando dalla chirurgia, si allarga, sia in fase diagnostica che terapeutica, a branche quantomai diverse quali gastroenterologia, oncologia, dermatologia, infettivologia, perineologia.
Dott.MORICONI Michele (sede di Camaiore)
La medicina del lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative. Il medico del lavoro ha una particolare esperienza nell'identificare i sintomi causati dall'esposizione del lavoratore a: agenti chimici, come gli acidi, le basi forti o pericolosi in generale, venuti in contatto con i vari apparati, in particolare quello respiratorio, digerente, tegumentario, e le ripercussioni sul sistema nervoso; sostanze aerodisperse di variabile tossicità intrinseca, le quali però una volta inalate possono dare conseguenze di vario tipo. Queste sostanze sono in primis le fibre di asbesto che causano asbestosi, poi la polvere di carbone (evenienza rara ai giorni nostri), agenti fisici, quali le radiazioni ionizzanti o non ionizzanti, di energia varia, in particolare raggi ultravioletti, raggi X, raggi gamma, il rumore, le vibrazioni, il microclima e agenti biologici: batteri, virus, parassiti.
Dott.ssa CANOVETTI Annalisa
Dott. MARTINELLI Paolo
Dott. MOLINO Francesco
Dott. PANELLI Andrea
Dott. MARTINELLI Paolo
Dott. MORICONI Michele (sede di Camaiore)
Dott.ssa TASSONI Simonetta
Dott. DA PRATO Raffaello
Dott. FODDAI Carlo
Dott. GRAZIOSI Luciano
Dott. LUNATI Pierpaolo
Dott. MONTANO Alamanno
Dott. RAFFAELLI Cristiano
Dott. RONCALLO Guido
Dott. PARDI Roberto
Dott. DA PORTO Roberto
Psichiatria Psichiatria La psichiatria è la branca specialistica della medicina che si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali dal punto di vista teorico e pratico; essa è definibile come una "disciplina di sintesi", in quanto il mantenimento e il perseguimento della salute mentale, che è lo scopo fondamentale della psichiatria, viene ottenuto prendendo in considerazione diversi ambiti: medico-farmacologici, neurologici, psicologici, sociologici, giuridici, politici.In particolare, rispetto alla psicologia, la psichiatria è sovente maggiormente orientata verso l'identificazione del disturbo mentale o psicologico come derivante da un malfunzionamento a livello fisiologico del sistema nervoso centrale.
Psicologia e Psicoterapia Psicologia e Psicoterapia Dott.ssa BELLON Laura Dott.ssa BERTOLA Sara Dott.ssa BIANCHINI Margherita Dott. CARELLI Andrea Dott.ssa DE PRETE Chiara Dott.ssa LUCCHETTI Elena Dott.ssa MASCARI Patrizia Dott.ssa MENCHINI Rossana Dott. PEZZINI Fabio La psicologia studia il comportamento degli individui, i loro processi mentali e la loro parte interiore, conscia e inconscia, attraverso l'uso del metodo scientifico, riguarda quindi le dinamiche dell'individuo, i rapporti tra lui e l'ambiente, il comportamento umano ed i processi mentali che intercorrono tra gli stimoli sensoriali e le risposte.La psicoterapia è una pratica terapeutica, ad opera di uno psicoterapeuta, che si occupa della cura di disturbi psicopatologici della psiche umana di natura ed entità diversa, che vanno dal modesto disadattamento o disagio personale fino alla sintomatologia grave, e che possono manifestarsi in sintomi nevrotici oppure psicotici tali da nuocere al benessere di una persona fino ad ostacolarne lo sviluppo, causando fattiva disabilità nella vita dell'individuo.
Psicologia Età Evolutiva Psicologia Età Evolutiva Dott.ssa BELLON Laura Dott. BOLDRINI Daniele Dott.ssa MASCARI Patrizia Dott.ssa SANI Susanna La psicologia dell'età evolutiva è il settore della psicologia che studia il processo di sviluppo e di organizzazione delle persone, che si lega alla crescita fisica e a quella psicologica nell'ambiente sociale, nel periodo che va dalla nascita fino all'età della maturazione sessuale e la piena integrazione nell'ambiente sociale. Infatti in questo periodo la personalità va acquistando,attraverso alcuni processi evolutivi, una maggiore autonomia e maturazione nella comprensione della partecipazione affettiva e di socializzazione.
Reumatologia Reumatologia Dott.ssa Doveri Marica La reumatologia è quella branca della medicina interna che si occupa delle condizioni morbose che interessano l'apparato muscolo-scheletrico ed i tessuti connettivi dell'organismo; le malattie reumatiche possono interessare ossa, articolazioni e muscoli, ma anche gli organi interni (ad esempio cuore, cervello, polmoni etc.), i vasi ed i nervi.
Dott.ssa PARDINI Nadia
Dott.ssa TASSONI Simonetta
Rieducazione Posturale Globale Rieducazione Posturale Globale Dott.ssa PATERNO' Anna La rieducazione posturale globale (RPG) è una tecnica di terapia manuale utilizzata dal fisioterapista per la cura conservativa e non cruenta dei disturbi muscolo-scheletrici, sviluppata da Philippe Souchard.
Seminologia Seminologia Dott. BARTELLONI Mauro La seminologia è lo studio e l'analisi del liquido seminale finalizzato a valutare la qualità degli spermatozoi, attraverso la verifica della forma, del numero e della motilità. Tale studio rappresenta lo strumento principale per la valutazione della fertilità maschile.
Tecnico Audiometria Tecnico Audiometria Dr. ARRIGONI Pietro L'Audiometria tonale in cuffie è la procedura che consente il rilievo della soglia uditiva per stimoli semplici come i toni puri; lo scopo dell’audiometria tonale è di misurare la soglia uditiva attraverso la conduzione per via aerea e via ossea, in modo da fornire, qualora ci fosse, una descrizione del “grado” e del “tipo”di deficit uditivo.
Tecnico Ortopedico Tecnico Ortopedico Dott. LUCIANI Giorgio Il tecnico ortopedico adatta o personalizza, dei dispositivi predisposti dalle grandi industrie sul singolo paziente e lo addestra all'uso e alla manutenzione di Busti o Tutori predisposti,Carrozzelle, Deambulatori. Altri dispositivi possono essere:
Plantari
Rialzi
Calzature su Misura
Tutori di arto inferiore o superiore
Protesi di arto inferiore o superiore
Busti rigidi
Corsetti
Terapia nutrizionale disturbi intestinali Terapia nutrizionale disturbi intestinali Dott. BERTANI Lorenzo
Shiatsu Shiatsu Dr. PICCHI Deanna Lo Shiatsu (in lingua giapponese Shi = dito e atsu = pressione) è una tecnica di riequilibrio energetico del corpo diffusa in Giappone sin dal VI secolo. Esso affonda le sue radici nelle forme di manipolazione e massaggio tradizionali cinesi, come l' amma, l' anfa, il tuina.
Urologia Uroginecologia Urologia Uroginecologia L'urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell'apparato genito-urinario, cioè reni, ureteri, vescica, prostata ed organi genitali maschili esterni.
Dott. MENCHINI FABRIS Filippo